Francesca Sbroggiò | Copywriter

Tutti possono avere una bella idea.

Tutti possono essere creativi.

Sì. Corretto.

Non tutti, però, sono in grado di utilizzare quella creatività per fini professionali.

Non tutti possono tradurre un’idea in una comunicazione efficace per un brand.

Non tutti hanno le competenze specifiche per farlo.

Ebbene sì. Come per gli ingegneri, gli architetti e i medici – incredibile ma vero – per diventare un creativo pubblicitario servono competenze, studi, cultura e tanto lavoro. La creatività dev’essere alimentata ogni giorno. Un percorso che segna la linea di confine tra una semplice idea e un concetto rilevante sul piano professionale.

Non si arriva a questo risultato entrando in una stanza e sparando la prima cavolata che magicamente sfiora la nostra mente: nasce come soluzione a una necessità del cliente. È costruita con obiettivi precisi e misurabili ed è frutto di un articolato processo di brainstorming che può durare un’ora come diverse settimane, in base alla complessità del bisogno da soddisfare.

Si tratta di un risultato intangibile, come le emozioni che suscita, raggiunto però con un impegno tutt’altro che astratto.

Una volta trovata la cosiddetta Big Idea, il lavoro dell’agenzia pubblicitaria non si esaurisce, anzi. Da questo momento in poi, inizia il complicato percorso di traduzione del concetto in una comunicazione tangibile, originale ed efficace per il cliente.

Per rendere realtà ciò che vive a livello concettuale, uniscono le loro forze – e competenze tecniche – diverse figure professionali che si confrontano, pensano, realizzano, disfano, riprovano, litigano (e fanno la pace) per arrivare a generare insieme un output in grado di soddisfare al meglio la necessità di comunicazione del brand.

Insomma, non solo pensieri bizzarri guardando il soffitto.

Non solo frasette giocose.

Non solo disegnini fantasiosi.

Un’idea creativa crea risultati. E i risultati creano valore.

Perché l’idea non dovrebbe averne?

Campagna sociale contro i “Potevo farlo anch’io in 5 minuti”.

Photo by LvNL on Shutterstock